Con lui ho condiviso alcune esperienze nel Gruppo di cui sono stato vice presidente dal 2000 al 2009 e Le chiedo, caro direttore, di lasciarmi utilizzare lo spazio della sua testata per rivolgermi a Davide Peli come se gli parlassi di persona:
“Ti ringrazio Davide per i riconoscimenti che attesti al gruppo che, in quanto past vice presidente ho contribuito a far crescere, insieme a molti altri amici e colleghi. Mi ricordo quando sei intervenuto le prime volte quasi 10 anni orsono.
Mi ricordo e lo ricordo anche a te, la tua prima convention nazionale a Firenze: il presidente era Gianmaria Rizzi e tu muovevi i primi passi nel movimento.
Sono stato personalmente il promotore del budget ai gruppi giovani, anziani e donne. Massetti li ha aboliti nel tentativo di accentrare su di se il diritto di vagliare ogni singola proposta, di fatto restringendo l’autonomia dei gruppi, con la scusa di dover razionalizzare le spese.
È bellissimo rivedere come il gruppo è tornato a Bruxelles al Parlamento Europeo come avevamo fatto noi nel 2005.
Ti ricordo che il sottoscritto in quegli anni era in commissione welfare nazionale giovani ed insieme ad altri colleghi redigevamo un documento sul quoziente familiare ad oggi attualissimo.
Come ultima considerazione, tanto per mettere in evidenza la differenza tra la vecchia gestione del Gruppo e quella attuale, ti ricordo che nell’occasione della prima elezione di Massetti, 9 anni fa, richiesi la sala al terzo piano di Confartigianato per allestire un incontro con i membri della lista Torchio, che si voleva candidare con una lista alternativa, in modo che il Gruppo Giovani potesse analizzare tutte e due le proposte.
Per questa tornata elettorale, alla mia telefonata che ti informava di una seconda lista e sulla possibilità di far parte di una lista alternativa, come ben sapevi, mi rispondevi di aver già deciso di convocare un incontro per i soli giovani aventi diritto al voto per appoggiare Massetti, perché era giusto dargli la possibilità di cullare il sogno tra due anni di proporsi al nazionale.
da Claudio Zani
14 marzo 2018